Referendum. Presidente Rossi, si unisca alla nostra battaglia per il quorum e la democrazia!
vorrei pubblicamente esprimerLe l’apprezzamento, a nome di tutta Italia dei Valori, per la sua netta e chiara posizione in favore dei referendum sull’acqua pubblica. Di buon senso, certo, ma niente affatto scontata viste le tante ritrosie a esprimere un’opinione netta e decisa, a tutti i livelli, sui quesiti referendari. In particolare, dire no alla remunerazione dei privati è stata una presa di posizione coraggiosa, specie se, proprio su questo punto, le resistenze appaiono tristemente bipartisan. Grazie!
Un impegno preciso che, se sarà contagioso, può davvero darci una possibilità in più per raggiungere il quorum. Un impegno per l’acqua, certo, ma anche contro il nucleare e il legittimo impedimento: la battaglia che la Regione Toscana ha profuso in questi mesi contro l’installazione di una centrale nei nostri territori, la sua stessa integrità e rispetto dei valori della Costituzione, mi lasciano sperare che il Suo personale impegno e quello dell’Istituzione che rappresenta saranno votati al successo della campagna referendaria, di tutta la campagna referendaria.
Quando scrive, su Facebook, che “in Toscana stiamo per rendere protagonisti i cittadini”, penso che vada a toccare la funzione più nobile e alta dell’agire politico. Lo stesso istituto referendario è il massimo esempio del protagonismo della cittadinanza, il più diretto esercizio della democrazia partecipata.
Interventi autorevoli come il Suo, in questa fase di censure mediatiche e di giochetti delle tre carte pur di scongiurare il raggiungimento del quorum, sono fondamentali per il successo di questa battaglia che ci ha visto, come Idv, in prima linea da oltre un anno, insieme al Forum dell’Acqua, ma che oggi sta raccogliendo l’adesione e l’impegno di molti comitati, associazioni, membri della società civile. Purtroppo, non ancora della politica che, per dirla con Guccini, “non prende parte e non si sbilancia…”.
Noi di Italia dei Valori, ça va sans dire, saremo in prima linea nel sostenere i referendum, la partecipazione al voto e i sì per tutti e quattro i quesiti. In particolare, in Toscana, oltre ai nostri ormai consolidati banchini e alle iniziative tradizionali, abbiamo organizzato un camper referendario, che toccherà tutte le nostre province, dalle città ai piccoli centri, nelle prossime quattro settimane, organizzando flash mob, coinvolgendo la cittadinanza, distribuendo materiale informativo.
Colgo l'occasione per invitarLa, a nome di Idv Toscana, a fare un giro, o una tappa, sul nostro "referendum on the road". Sarebbe un segnale importante, di condivisione e unità per una battaglia comune e che non possiamo permetterci di perdere.
Perché, per dirla con le sue parole, sui referendum non si scherza.
Buon lavoro, spero tanto che vorrà prendere parte a una delle nostre tappe itineranti!
Daniela Sgambellone
Responsabile Comunicazione Idv Toscana
Nessun commento:
Posta un commento