Scritto da Luca Longo | |
Sabato 11 Dicembre 2010 10:04 | |
0diggsdigg
I rifiuti che non hanno le caratteristiche per essere utilizzati come MPS subiscono un trattamento di estrusione, granulazione e riduzione (in particolare la parte umida) dal quale si ottiene un granulato plastico di piccole dimensioni atto ad essere impiegato come materia prima in altre industrie di produzione plastica o cartacea. Attualmente il centro non tratta rifiuti provenienti dalle aziende agricole peché “troppo sporchi”.
Luca Logo Responsabile Ambiente Idv Toscana
Foto: Eduardo Falzone Video: Federico Dall'Olio
|
domenica 12 dicembre 2010
Centro Riciclo Vedelago. Quattro R per recuperare i rifiuti differenziati
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Cari amici, ma dove siete stati finora? Di Vedelago, ne parlavo nel 2007, quando, invece, il centrosinistra decideva il raddoppio dell'inceneritore di Montale.....
Alessandro Cialdi
Posta un commento