martedì 9 novembre 2010

Creare futuro. Le sfide Idv tra rinascita etica e proposta di governo
Scritto da Ufficio Stampa Idv Toscana
Lunedì 08 Novembre 2010 16:05
0diggsdigg
Creare futuro, senza dimenticare i valori fondanti di Idv. Creare opportunità di lavoro, di sviluppo, d’informazione libera, d’istruzione, di tutela ambientale, attraverso un rinnovamento dei codici etici e civili del nostro Paese. È il percorso tracciato ieri, a Querceta di Seravezza, da Leoluca Orlando, Portavoce dell’Italia dei Valori, e Fabio Evangelisti, Segretario dell’Idv Toscana, durante un’assemblea pubblica dal titolo, appunto, “Creare futuro – lavoro, economia, giustizia”.
“L’Italia dei Valori è impegnata in un processo di alfabetizzazione etica di questo Paese” ha spiegato Orlando. “Etica, non morale o giudiziaria. La nostra operazione di alfabetizzazione è il nostro valore aggiunto, perché in Italia dobbiamo recuperare l’etica della responsabilità individuale”.
“L’Italia dei Valori – ha aggiunto Evangelisti - ha evidenziato come la questione morale non sia soltanto giudiziaria, ma una questione politica che intacca il modo di essere di un Paese e il suo sviluppo. E non è un caso se Trasparency International pone l’Italia ai primi posti come tasso di corruzione, che è inversamente proporzionale con il tasso di crescita economica. La corruzione è un elemento di distorsione del sistema economico e finisce per favorire comportamenti illeciti”.
È proprio attraverso una “rialfabettizzazione” etica e civile dell’Italia che passa la ricetta per creare futuro e sostenere lo sviluppo del Paese. “Governare il cambiamento – ha spiegato Evangelisti - non sempre è facile ma questa è la sfida che abbiamo raccolto. Oggi l’Idv ha un’ambizione, è una forza politica che mette al primo posto i temi del lavoro, della scuola, dell’università e della ricerca, dell’ambiente. Idv vuole entrare nelle pieghe della società e rimuovere gli ostacoli al suo sviluppo”.
“La nostra forza – ha proseguito Orlando - è che siamo un Partito positivamente ambiguo, siamo un pendolo tra i movimenti e i partiti. Questa ambiguità positiva è la nostra diversità. Idv è al tempo stesso una forza di protesta – in tempi di regime facciamo resistenza – ma anche di governo. Siamo assolutamente convinti che il nostro percorso deve ancora migliorare. Siamo impegnati in maniera serissima su alcuni temi. Ma dobbiamo fare ancora un pezzo di strada perché alla fase destruens dobbiamo saper far emergere dei progetti alternativi”.
Un percorso che potrà essere realizzato soltanto all’interno di una solida alleanza di centrosinistra, senza alleanze scomode o pericolose peripezie: “Non è da Perugia con Fini che può venire una risposta alternativa – ha spiegato Evangelisti - perché lo scorso 29 settembre Fini ha rinnovato la fiducia al quel Governo che appoggia e sostiene da diciassette anni e con il quale ha votato tutte le leggi vergogna e ad personam tese a tutelare il Presidente del Consiglio dalle inchieste della magistratura”.

Reddit! Del.icio.us! Mixx! Free and Open Source Software News Google! Live! Facebook! StumbleUpon! TwitThis Joomla Free PHP

Nessun commento: