martedì 5 aprile 2011

Notte bianca per la democrazia: l'Idv ci sarà, e voi?

Email Stampa PDF
La redazione IDVSiamo in una situazione di emergenza democratica. Il Paese si trova a dover dare asilo a migliaia di immigrati che fuggono disperati dalla Tunisia e approdano sulle coste italiane in cerca di un futuro migliore. Il nostro governo sembra non essersi accorto della gravità della situazione: Silvio Berlusconi improvvisa show a Lampedusa per dire ai cittadini che non devono preoccuparsi perché tanto riceveranno il Nobel per la pace, e ancora ieri annuncia che nelle priorità dell’agenda politica c’è la riforma della Giustizia.
"Solo la piazza può far cadere Berlusconi, e per piazza intendo la massa dei cittadini indignati che non si rassegnano più a stare alla finestra. Solo la piazza, lo ripeto, può fermare questa deriva antidemocratica rappresentata dal modello piduista di Berlusconi", ha detto ieri in un'intervista Antonio Di Pietro, leader dell'Italia dei Valori. E proprio con questa convinzione parteciperà, insieme a tutta l'Idv, alla Notte bianca per la democrazia, dalle 20.00 in poi di oggi. LA protesta “non sarà solo contro le leggi ad personam come la legge sulla prescrizione breve - ha precisato Di Pietro - ma anche contro quello che sta succedendo a Lampedusa, a Manduria e in tutta Italia. Perché pure quelli sono insulti alla democrazia. Nella speranza di liberare l'Italia prima possibile dall'unico clandestino della democrazia, ovvero Silvio Berlusconi”.
L’iniziativa è stata promossa dal Popolo Viola, Articolo 21 e Libertà e Giustizia, Move On Italiano. La mobilitazione è iniziata questo pomeriggio dalle 14.30, con un presidio permanente in Piazza Montecitorio e alle 20.00 ci si sposterà in Piazza Sant’Apostoli, dove si alterneranno artisti, rappresentati della società civile, dei partiti, del mondo delle associazionismo, in un happening dedicato alla democrazia all’insegna del tricolore e della costituzione. L'evento sarà seguito in diretta sul questo sito e sul blog di Antonio Di Pietro (www.antoniodipietro.it).
Anche tu puoi fare molto: innanzitutto partecipa e aderisci all'evento: http://www.facebook.com/event.php?eid=203923172965674; diffondi questo messaggio via mail a tutti i tuoi contatti; manda questo SMS ad almeno 10 amici (“Martedì 5 aprile Notte Bianca della Democrazia, a Roma,P.zza SS Apostoli dalle 20 in poi.www.ilpopoloviola.it. Passaparola”); stampa il volantino e diffondilo nel tuo condominio, tra i tuoi amici e colleghi, ovunque credi sia utile (Clicca qui per scaricarlo).
Hanno segnalato la loro presenza, tra gli altri, orchestra e coro "DIES IRAE - resistenza musicale permanente", Edoardo De Angelis, Enrico Capuano, Gianmarco Dottori, Giobbe Covatta,  Dario Vergassola, Moni Ovadia, le Voci nel Deserto, Anna Meacci, Giuliano Montaldo, Massimo Marnetto, Vincenzo Vita, Beppe Giulietti, Gianfranco Mascia, Antonio Noto, Massimo Ghini, Marco Furfaro, Roberto Zaccaria, Roberto Morrione, Gianni Ferrara, Vincenzo Vita, Leoluca Orlando, Santo Della Volpe, Gennaro Migliore, Vincenzo Maruccio, Marco Miccoli, Domenico Petrolo, Fulvio Fammoni, Marco Miccoli, Shukri Said, Ernesto Ruffini e rappresentanti di Tavola della Pace, Comitato 9 aprile, Liberacittadinanza, MoveOn Italiano, ARCI, ANPI, FIAP. Il tutto sarà coordinato sul palco da Marta Bonaffoni di Radio Popolare e Cristiano Bucchi di Radio Città Futura.
"Il significato di questa iniziativa - sostengono Sandra Bonsanti di Libertà e Giustizia, Beppe Giulietti di Articolo 21 e il Viola Gianfranco Mascia - è essenziale: questa per noi è solo una tappa di un percorso comune verso la legalità repubblicana. Un percorso che vogliamo condividere con uno schieramento il più ampio possibile. Per questo saremo presenti a tutte le iniziative ovunque promosse che condividono i medesimi valori."
Loading...


Nessun commento: