2 Febbraio 2011
Serve una vera alternativa fondata sui programmi
(esponenti del fu Comitato di Liberazione Nazionale)
L’Idv crede che in politica ci debba essere un sistema bipolare, con un’area riformista e una più conservatrice. Noi ci collochiamo in quella riformista e in questo ambito crediamo che bisogna costruire una coalizione per il governo e dire prima qual è. Bisogna lavorare per costruire l’alternativa a Berlusconi e anzi è già sin troppo tardi. La nostra proposta è una coalizione Pd, Idv, Sel aperta alle aree e ai movimenti che voglio stare con noi. Crediamo poco alla santa alleanza, la cosiddetta ammucchiata, se non come ultima sponda, come Comitato di liberazione nazionale.
Però parlare di Cln con una camera dei deputati in cui loro hanno 314 deputati e ogni giorno qualcuno in più, noi 312 e ogni giorno qualcuno in meno mi pare una pia aspirazione. Allora l’impegno dell’Idv, in questo momento, è che ci sia un grande senso di responsabilità in parlamento per trovare almeno 316 deputati tra tutte le forze politiche, anche ex della maggioranza, perché sfiducino Berlusconi. Dopo di chè ognuno si assuma le proprie responsabilità. Una cosa sola chiediamo al Pd: che decida.
Ma andremo a votare a breve? Posso solo dire “magari fusse”. Ci stiamo battendo da anni, noi dell’Idv, con una forte opposizione a Berlusconi: questo governo si occupa solo degli affari di alcuni, in particolare del capo. Però fra il dire e il fare ci sono d mezzo quei 316 deputati che alla Camera devono sfiduciare Berlusconi.
Ci abbiamo già provato, e ogni volta Berlusconi c’ha un deputato in più. Quindi dobbiamo far capire agli italiani che questo Parlamento vota, come ha già fatto e farà ancora domani, chiudendo gli occhi e tappandosi il naso. Non vuole sentire né vedere perché con questa legge elettorale ci sono parlamentari che sanno che non sarebbero rieletti e quindi vendono l’anima al diavolo.
Fino a quando non ci saranno 316 parlamentari, con una forte opposizione che nasca dalla piazza, hai voglia a chiacchierare.
Postato da Antonio Di Pietro in Politica | Scrivi | Stampa | Iscriviti
Commenti (106) | Cita sul tuo sito |

Commenti (106) | Cita sul tuo sito |
Nessun commento:
Posta un commento