Partecipazione come e perché?
Le cronache locali dei nostri giornali, sono state riempite in questi giorni dalla notizia comunicata in pompa magna dal nostro primo cittadino,
sindaco, che ci sarà un' iniziativa da parte dell'amministrazione per coinvolgere 1200 cittadini attraverso un percorso di partecipazione per decidere i tagli da effettuare al prossimo bilancio. Tutto questo poteva anche essere positivo, ma solo in parte.
Quello che a noi dell'IDV di Quarrata ci ha sorpreso è che di questa iniziativa la stessa commissione della partecipazione non era stata informata , non solo ma neanche chiesto un minimo di collaborazione alla commissione stessa, faccio presente che la commissione è stata voluta dallo stesso Sindaco . Noi dobbiamo prendere atto che le polemiche di questi giorni ,e le prese di posizioni di un componente della commissione, Manetti Daniele sono del tutto legittime, sia per il modo come è stata organizzata questa iniziativa che per il contenuto. Non si possono chiamare i cittadini solo per decidere i tagli da effettuare al bilancio, ma vanno coinvolti in maniera convinta anche sugli investimenti. Per chiarezza noi dell'IDV ribadiamo che la nostra democrazia è rappresentativa ma che chi amministra il bene pubblico ha il dovere di ascoltare i cittadini in maniera continuativa, fare sintesi delle esigenze che emergono dal territorio e poi la politica decide assumendosi le sue responsabilità . Noi dell'IDV crediamo che un controllo maggiore da parte dei cittadini nel rispetto delle regole e delle leggi vigenti, potrebbe essere
un antidoto alle bizzarrie amministrative di alcuni sindaci che si stanno dando alla pazza gioa credendosi consoli dell'impero se non addirittura imperatori. Noi chiediamo maggiore trasparenza nei confronti di tutta la cittadinanza e un confronto costante, anche dialetticamente impegnativo , perché questa è la Democrazia.
Domenico Pagliaro referente IDV Quarrata
Nessun commento:
Posta un commento