mercoledì 8 settembre 2010

Rizzo: Federmeccanica ha compiuto una scelta grave e irresponsabile
Scritto da Roberto Rizzo
Mercoledì 08 Settembre 2010 16:11
0diggsdigg

Riteniamo grave e irresponsabile la posizione assunta da Federmeccanica, che lede i principi democratici e costituzionali del nostro Paese. La disdetta del contratto del metalmeccanici del 2008, che scade all’inizio del 2012, firmato anche dalla Fiom, è un ulteriore passo di un processo chiaro e coerente ispirato dal Governo e finalizzato a destrutturare il sistema dei diritti e delle regole che hanno finora governato il mondo del lavoro.


Federmeccanica, a causa del diktat della Fiat e di Sergio Marchionne, segue la linea imposta a Pomigliano scongiurando l’ipotesi di un’uscita della Fiat da Confindustria. In questo contesto, fa sorridere il tentativo del numero due di Confindustria, Pierluigi Ceccardi, che nel difendere la decisione assunta, sostenendo di non aver ricevuto pressioni dal Lingotto, giustifica la decisione di Federmeccanica come una difesa da eventuali azioni giudiziarie che la Fiom cercherebbe di mettere in campo.
L’Italia dei Valori ritiene che la Fiom non rappresenti una minaccia da combattere, bensì una risorsa e un interlocutore che deve essere non abbattuto o escluso ma coinvolto in tutti i processi che hanno come scopo lo sviluppo, la ripresa e i diritti del lavoro.
Con particolare riferimento alla Toscana, la disdetta del contratto nazionale desta grave preoccupazione per tutte quelle realtà in crisi o con vertenze aperte: la Lucchini, la Eaton di Massa, la Isi-Electrolux, e in parte anche la Piaggio e la Breda, solo per citare le grandi aziende della nostra Regione, i cui lavoratori potrebbero pagare gravemente sulla loro pelle le conseguenze di questa decisione unilaterale.


Reddit! Del.icio.us! Mixx! Free and Open Source Software News Google! Live! Facebook! StumbleUpon! TwitThis Joomla Free PHP

Nessun commento: